• IL LIBRO
  • Epistolario
  • DEL LIBRO
  • Estratti dal libro
    • Arco
    • Abbigliamento
    • Violino
    • Appendice
  • Errata Corrige
  • Rassegna stampa
    • press area
    • Eventi
  • ACQUISTA
Home » Posts by admin
Mentoniera
  • Estratti dal libro
  • Violino
Apr09

Mentoniera

posted by admin

Solitamente la mentoniera è realizzata in ebano, ma può essere anche di plastica, palissandro, bosso, legno di rosa, olivo, sorbo, acero, ed attualmente anche fibra di carbonio. Alcuni utilizzano un fazzoletto da posizionare tra questa ed il mento, in commercio si trovano cuscinetti in...

»»
il violino di Stroh
  • Violino
Apr09

il violino di Stroh

posted by admin

Didascalie di pag. 20 Il violino di Tiebel (anche se l’attribuzione non è certa), conosciuti anche come violino-tromba, violino senza cassa, violinofono, tromboviolino, violino da jazz ed altri. Si tratta di brevetti dei primi del Novecento che non hanno avuto particolare successo ma...

»»
Origini
  • Violino
Apr09

Origini

posted by admin

Il capitolo si apre con le due pagine relative alla nomenclatura. La nascita del violino Per mia praticità parlerò del violino, ma quanto segue è per buona parte consono agli altri strumenti della famiglia: viola, violoncello, contrabbasso. Per quanto si cerchino documenti e fonti è ancora...

»»
La bacchetta
  • Arco
Apr09

La bacchetta

posted by admin

Prima del 1750 la bacchetta non presenta quasi mai il timbro. Su archetti del periodo successivo possiamo trovare il marchio di fabbrica o il nome dell’archettaio stampigliati sul legno, in prossimità del nasetto, con un timbro a secco o con un timbro a fuoco. Il timbro “alla francese” è...

»»
Origini
  • Arco
Apr09

Origini

posted by admin

Chiamato frequentemente anche archetto, dal francese archet specialmente se da violino o viola, fino al ’600 era realizzato con legni comuni quali acero, noce, pioppo, faggio; un arco piuttosto grossolano e poco efficace. La necessità di allungarlo e la modifica radicale della curva portarono...

»»

Articoli recenti

  • Leone Pini
  • Elio Motzo
  • Alessio Bidoli
  • Dice: “ma il Bonacchi, il violino, lo sapeva sĂłnĂ …?”
  • Marco Fornaciari

Categorie

  • Abbigliamento
  • Appendice
  • Arco
  • DEL LIBRO
  • Epistolario
  • Errata Corrige
  • Estratti dal libro
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Rassegna stampa
  • Violino

Blogroll

  • La Chiave di Violino (.net!)
  • Musicherie

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress | Hosting by Promonet ViP's Provider

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA