Oltre il manuale, oltre “l’abbecedarioâ€, oltre il vademecum… un compendio completo, sia per il violinista scevro di cognizioni, sia per il più esperto che rimarrà sorpreso per l’esperienza del Bonacchi che espone i suoi segreti con la massima chiarezza e semplicità . Utile per...
Dice: “ma il B...
posted by admin
Dice: “ma il Bonacchi, il violino, lo sapeva sónà …?”
La domanda è più che lecita, vi rispondo con questa registrazione dal vivo, così com’era, senza filtri o aggiustature, schietta come sono io.
Marco Fornaciari
posted by admin
Da anni sapevo che l’amico Bonacchi stava preparando un libro dedicato alla sua e mia passione: il violino.Quando mi ha presentato il frutto della fatica sua ho dovuto apprezzare la vastità degli argomenti trattati.Ritengo quindi il suo scritto un ottimo momento di riflessione: il profano, il...
Achille Ghidoni
posted by admin
Gentilissimo Sig. Antonio Bonacchi, che indico con il massimo rispetto (ovvero completo di nome e cognome, come merita l’autore di un signor libro, e di che libro), ho ricevuto Il Violinista e rapidamente ne ho letto alcune parti. Quanto basta per rendermi conto che si tratta di...
Massimo Nesi
posted by admin
Ad abitare questo bel libro sono proprio le cose che noialtri strumentisti ad arco impariamo sul campo della concretezza – delle miriadi d’arcate in su ed in giù, per intenderci – ma che di solito nel loro complesso richiedono molti anni onde venire organizzate in un sapere...
Paolo Ardinghi
posted by admin
In questi giorni mi son dedicato alla lettura de “Il Violinista” di Antonio Bonacchi… Ho trovato il libro-manuale molto interessante e pieno di suggerimenti. Lo consiglio come materiale di studio per esame sullo strumento. Complimenti all’autore che già conoscevo come...
Christian Joseph Sac...
posted by admin
Per paradosso, qui in Italia, libri che trattino delle tante discipline sviluppatesi attorno al nostro magnifico strumento: liuteria, didattica musicale, estetica e – non ultima – gestione della professione, sono ben pochi. Dico per paradosso poiché, come tutti sanno, se esiste un...
Vittoria Ottaviani
posted by admin
Ma che libro divertente! Senza nulla voler togliere a testi anche giustamente celebri pubblicati in passato sull’argomento, verrebbe quasi da dire che con queste sue pagine Antonio Bonacchi abbia come spalancate le finestre d’una stanza che era rimasta chiusa per decenni col...
Riccardo Capanni
posted by admin
Carissimo Antonio, la lettura e rilettura del tuo libro è una occasione unica per conoscere, ricordare, o aggiornare cose utilissime sul nostro “non-lavoro”, e un intrattenimento piacevolissimo ogni volta che dalle nozioni scivoli nell’aneddotica; trovo alcune considerazioni...